WordPress – Come nascondere i widget su post o pagine specifiche
Echo Pop (Ultimo modello) | Altoparlante Bluetooth intelligente con Alexa, compatto e dal suono potente | Antracite
36% OffNascondere un Widget in pagine o articoli specifici di WordPress può tornare molto utile in determinati casi. Ad esempio quando è necessario rimuovere determinati annunci di Google Adsense su pagine o post che non sono considerati idonei alle linee guida del colosso di Mountain View
Vediamo quindi brevemente come nascondere i widget su specifiche pagine di WordPress molto facilmente.
Come nascondere i widget su post o pagine specifiche
Il primo passaggio è installare e attivare il plugin Widget Context. L’installazione è identica ad una qualsiasi altra installazione di un plugin di WordPress
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie Omni QLED | Smart TV 4K UHD, Dolby Vision IQ, comandi vocali con Alexa, 43“
599,99 € (a partire da 16/02/2025 19:38 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Dopo l’attivazione,visitando la classica pagina Aspetto »Widget , troverete su qualsiasi widget pubblicato, una ulteriore sezione “widget context“.
Troverete normalmente selezionata l’opzione Show widget everywhere che in sostanza equivale a non aver installato questo plugin. Potrete invece sezionare dal menu a discesa l’opzione Hide widget on selected e scegliere quale condizione per nascondere il widget una sezione o direttamente un indirizzo specifico
Lo sviluppatore del comodissimo Widget ha anche previsto un campo note ( in fondo alle opzioni ) per inserire un memorandum sul perchè il widget è stato escluso o incluso nella pubblicazione