AppSoftwarewhatsapp

WhatsApp – Gruppi e Broadcast – Uso e differenze

WhatsApp – Gruppi e Broadcast – Uso e differenze

[amazon_auto_links id="19493"]

Le chat di gruppo di WhatsApp : Gruppi e Broadcast – Uso e differenze

Sono diventati quasi un’ossessione : gruppi e broadcast dell’App di messaggistica più utilizzata al mondo. Ma cosa sono, come si usano e quali sono le differenze ed i limiti ?

I gruppi su WhatsApp e i cosiddetti Broadcast, permettono di chattare con gli amici in un unico spazio per organizzare la nostra socialità o semplicemente per restare in contatto.

[amazon_auto_links id="19493"]

Possono diventare un gran seccatura specialmente quando sono gruppi numerosi in cui ognuno esprime la “sua”…fortunatamente Whatsapp permette di silenziare le notifiche a nostro piacimento

Esattamente come con i Gruppi, WhatsApp offre anche la funzione Broadcast per inviare un messaggio a tanti contatti contemporaneamente.

Uso di Gruppi e Broadcast in WhatsApp

Le  chat di gruppo di WhatsApp hanno delle caratteristiche ben precise e sono di due tipi: gruppo o broadcast. Toccando il pulsante in alto a destra o portandoci nel menu Chat (su iPhone) e premendo sul pulsante giusto chiunque può definire un gruppo o un nuovo broadcast.

Cosa è un broadcast di WhatsApp ?

La differenza tra le due tipologie è che col broadcast è possibile inviare con WhatsApp lo stesso messaggio a più persone insieme, ideale, ad esempio, per notifiche di aggiornamento informazioni ( giornali,riviste,prodotti in vendita, ultimi film in proiezione). La caratteristica è che i destinatari del broadcast ricevono un messaggio  senza vedere gli altri destinatari, come se fosse inviato solo a loro e le eventuali loro risposte saranno visibili sono a noi ( che lo abbiamo spedito).

Per inviare un messaggio broadcast è sufficiente premere in alto a destra sul tasto menu (i tre puntini), quindi fare tap sulla voce Nuovo broadcast, così da poter scegliere gli utenti a cui inviare il messaggio (fino a 256). Su iPhone è sufficiente aprire il menu Chat in basso a destra e premere sulla voce Liste broadcast.

Se si vogliono aggiungere persone al broadcast dopo averlo creato è sufficiente toccare sul Titolo ( ha l’ico del megafono ). E’ possibile cambiare il titolo del Broadcast ma non l’icona

Come già specificato gli utenti non vedono i dettagli degli altri partecipanti al broadcast e se dovessero rispondere il messaggio arriverebbe fra le chat normali di whatsapp e non nella lista broadcast.

IMPORTANTE :I Broadcast possono essere inviati soltanto a destinatari che hanno il nostro numero salvato nella loro rubrica: non potremo quindi inviare messaggi a persone in un gruppo che non conosciamo o che non sono presenti nella nostra rubrica.

Cosa è un gruppo di WhatsApp ?

A differenza del Broadcast i  gruppi invece sono conversazioni dove tutti i partecipanti possono intervenire e leggono quello che scrivono gli altri. Al gruppo bisogna dare un titolo e invitare partecipanti toccando il + o scrivendo il nome. Anche in un gruppo possono partecipare massimo 256 persone e si possono creare massimo 50 gruppi per dispositivo.

Come per il Broadcast per creare un gruppo ,su Android premiamo in alto a destra sui tre puntini r selezioniamo la voce Nuovo gruppo e scegliamo le persone che lo comporranno (fino a 256). Su iPhone possiamo creare un gruppo aprendo il menu Chat in basso a destra e premendo sulla voce Nuovo gruppo.

Il gruppo è gestito da chi lo crea che ne diventa amministratore e solo lui può invitare altre persone a chattare o eliminare chi è già presente. Per rimuovere partecipanti al gruppo si deve toccare il titolo e poi tenere premuto sul nome di un partecipante fino a che non compare il menu per rimuoverlo.

Si può anche semplicemente toccare e tenere premuto sul nome della conversazione dalla schermata chat per lasciare il gruppo.

Se il gestore del gruppo decidesse di uscire, una persona a caso dei partecipanti ne diventa proprietario (e quindi dovrà invitare di nuovo il vecchio amministratore, se questo volesse ritornare).

In un gruppo, chiunque può cambiare l’icona e il titolo. Per farlo, basta andare alle informazioni del gruppo e toccare la matita accanto al titolo oppure l’icona in alto a sinistra per impostarli o modificarli.

E’ anche possibile taggare persone su WhatsApp nei gruppi per inviare loro notifica, così da poter scrivere solo alle persone citate senza attendere che, in gruppi numerosi e vivaci,i messaggi scorrano e vadano perduti.

All’interno dei gruppi è anche possibile fare videochiamate Whatsapp facendo tap sull’icona della cornetta in alto a destra e scegliendo i partecipanti alla chiamata… poi occorre completare con il tasto cornetta o videocamera.

 Anche le chat di gruppo hanno la notifica del messaggio ricevuto con doppia spunta blu in WhatsApp  che  compare se il messaggio è stato letto da tutti i partecipanti alla chat, altrimenti, si deve toccare e tenere premuto sul proprio messaggio e poi premere la i di “informazioni” sul menu in alto per sapere chi lo ha letto nel gruppo.

La chat di gruppo di WhatsApp mostra, in tempo reale, chi sta scrivendo mentre visualizziamo.

per dubbi o suggerimenti...ci scriviamo nei commenti!!!

WhatsApp – Gruppi e Broadcast – Uso e differenze

3 thoughts on “WhatsApp – Gruppi e Broadcast – Uso e differenze

  • Io sono davanti ad un caso strano. Sono diversi anni che ho una lista broadcast per questioni di lavoro. Fino a qualche giorno fa vedevo questa lista anche da whatsApp web, ora invece dal pc non la vedo più. Come potete immaginare, questo provoca grande disagio, anche perchè è una lista che uso solo al lavoro e proprio collegando il cell al web. Spero mi possiate aiutare. Grazie

    Risposta
    • Non ho informazioni al riguardo ma ho notato che ultimamente da web Whatsapp non carica più tutta “la storia” di una chat se questa è particolarmente corposa. Probabilmente hanno introdotto un limite al “peso” della chat da scaricare e se questo è eccessivo rimanda allo smartphone… potrebbe essere il motivo ( il peso della lista broadcast ) per cui non la vedi più… ripeto è solo la parvenza di un’ipotesi!

      Risposta
      • Mah, non me lo spiego comunque. Ho chat molto più corpose. Temo sia un fatto che riguardi unicamente le liste broadcast. Comunque il fatto è abbastanza fastidioso. Grazie

        Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *