Modificare gratis un PDF – InkScape – Per Windows MAC e Linux
GPC Image TN2420 TN2410 Compatibili per Brother TN-2420 TN2410 Cartucce di Toner per MFC-L2710DW L2710DN L2730DW L2750DW HL-L2310D L2350DW L2370DN DCP-L2510D L2530DW (Nero, 2-Pack)
27,99 € (a partire da 15/02/2025 19:10 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Come abbiamo già visto nella nostra piccola classifica dei migliori 5 programmi per editare gratuitamente un file PDF, fra gli altri è presente InkScape.
Inkscape, giunto ora alla release 1.0.2 è un’alternativa GRATUITA a programmi più famosi come CorelDraw o prodotti simili per la creazione ed il ritocco di disegni ed immagini ed include anche un validissimo strumento per la correzione dei file PDF.
Si tratta di un valido strumento di modifica anche di file vettoriali anche se, come tale e come quasi tutti gli strumenti analoghi, non risulta particolarmente intuitivo.
Cavo USB C, Cavo USB Tipo C [2Pezzi 1Metri] Cavetto Caricatore Ricarica Rapida 3A Filo Caricabatterie Type-C Carica per Samsung S21 S22 S23 S20 A12 A21s A33 A53 A54 iPhone 15 16,Google Pixel,Xiaomi
40% OffUno strumento di progettazione potente e gratuito
Ottimo supporto per illustratori, designer, web designer o semplicemente qualcuno che ha bisogno di creare alcune immagini vettoriali.
Strumenti di disegno flessibili
Ampia compatibilità con i formati di file
Potente strumento di testo
Curve di Bézier e spiro
InkScape è disponibile su tutte le piattaforme desktop ( inclusi Windows e MAC ) e funziona sempre allo stesso modo.
Inkscape potete installarlo da questo collegamento scegliendo la versione adatta al vostro computer… notate che in versione Windows 32Bit ne esiste anche una distribuzione PORTATILE cioè che non necessita di installazione!
Ovviamente per modificare un file PDF sceglieremo Apri File e selezioneremo il file PDF che desideriamo modificare.
Un po’ come funziona anche Photoshop dovremo scegliere su quale pagina del documento andare ad operare ( ammesso che abbia più di una pagina )
Non dovremo fare altro che fare click sul testo da modificare per cambiare tutto il testo che desideriamo.
Vi ricordo i pregi ed i difetti di InkScape:
Pro:
- Permette di esportare in formato PNG
- Gli strumenti di modifica PDF sono intuitivi
- Completamente gratuito
- Il software è leggero e non occupa troppo spazio in fase d’installazione ( c’è anche PORTABLE )
- Permette di modificare le immagini facilmente
Contro:
- Presenta una gamma di strumenti limitata
Terminate le modifche effettuate per conservare il formato PDF del file dovrete scegliere File->Salva con nome – formato PDF diversamente il formato del file sarà convertito in quello proprio di inkscape ( .svg )