L’Intelligenza artificiale (AI) per generare i volti di persone che non esistono
TP-Link TL-PA7017P Kit Powerline con Presa Passante Schuko, AV1000 Mbps su Powerline, 1 Porta Gigabit, Plug and Play (Ricondizionato)
39,99 € (a partire da 16/02/2025 19:08 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Questo sito Web utilizza l’intelligenza artificiale per generare i volti di persone che non esistono
Thispersondoesnotexist.com fornisce una nuova faccia generata dall’IA ogni volta che si fa refresh.
L’IA non solo può creare video realistici di persone che fanno e dicono cose che non avrebbero mai detto né fatto nella vita reale, ma può generare volti umani davvero realistici che non sono mai esistiti.
Apple iPhone 11, 64GB, Nero (Ricondizionato)
6% OffPer farlo ciò è necessario disporre di un hardware super-potetnte ( e molto costoso ), oppure sfruttare la risorsa messa a disposizione da un sito Web : la generazione di una nuova faccia è facile come aggiornare il browser del dispositivo che usate… thispersondoesnotexist.com.
Ogni volta che ricarichiamo la pagina, un algoritmo genera una nuova faccia umana da zero.
Il sito Web utilizza un’implementazione di machine learning nota come Generative Adversarial Networks, or GANs
Questi sistemi “apprendono” da un gran numero di input formativi – in questo caso veri volti umani – per produrre nuovi “collage “.
Thispersondoesnotexist.com utilizza il codice precedentemente rilasciato dai ricercatori di Nvidia su GitHub.
I GAN sono stati introdotti per la prima volta nel 2014 dallo scienziato informatico Ian Goodfellow e colleghi. Da allora, sono diventati più capaci e ora possono generare immagini altamente realistiche con una risoluzione incredibilmente alta.
Questi programmi sono stati utilizzati per generare video di persone che danzano e per trasformare le scene estive in meraviglie invernali. Ancora più incredibile, la loro migliorata efficienza ha portato anche alla creazione di video porno falsi conosciuti come “deepfakes“.
Questo sito web di Philip Wang funziona su un server noleggiato con una potente GPU che esegue un software di Nvidia. “Ho ideato una faccia a caso ogni due secondi e la mostro al mondo in modo scalabile”, ha detto Wang. “Nulla di bello.”