Apple iPhone 13 Pro Max 128GB - Grafite (Ricondizionato)
6% OffArticolo del gruppo Diagnosi e riparazione completa di un PC – Perchè non funziona il PC e come ripararlo.
Il nostro computer si accende regolarmente ma se premiamo un qualsiasi tasto sulla nostra tastiera a filo, questo non ha alcun effetto. Come se la tastiera fosse scollegata. La tastiera non inserisce alcun carattere.
Vediamo come procedere per la diagnosi ed eventuale riparazione.
Kingston DataTraveler Exodia M PenDrive USB 3.2 Gen 1 DTXM/128GB - con cappuccio removibile (Nero + Rosso)
48% OffAnzitutto dobbiamo riconoscere la nostra tastiera. C’è ne sono di due tipi : con attacco PS/2
Il primo tipo ( PS/2) va inserito nella apposita presa sul PC di colore VIOLA ( a volte di colore Verde/Viola a metà), mentre l’altra in una qualsiasi presa USB.
La prima cosa da fare è verificare se le connessioni ( lato PC e lato tastiera ) siano esteticamente a posto…se abbiamo danneggiato gli attacchi, abbiamo anche scoperto il guasto!
Stabilito come si connette la tastiera al PC ci troviamo di fronte sempre e solo a 2 Scenari:
-
Tastiera PS/2
Viene riconosciuta automaticamente dal PC. Non ci sono impostazioni, non ci sono interruttori, non c’è niente da settare e per testarne l’accensione al collegamento, che può avvenire anche “a caldo” ( computer già acceso ) , guardiamo se si illumina il led ( di solito verde ) del NUM LOCK o CAPS LOCK. Potete provarla senza neanche attendere il caricamento di Windows… pigiate uno qualsiasi dei tasti indicati all’accensione del computer ( F1, F2, ESC, DEL ) e se non avete alcuna risposta delle 2 …una :
– La tastiera è rotta – Si prova facilmente sostituendola con un’altra certamente funzionante– L’attacco della tastiera sulla Mother Board del PC è Rotto ( qualunque tastiera ci attacchiate non funziona…in questo caso o sostituite la mother board del Computer ( dispendioso e complicato ) o sostituite la tastiera con un’altra di tipo USB utilizzando un altro attacco. Non è possibile utilizzare l’attacco del Mouse ( colore Verde ) per la tastiera anche se c’entra! Potete però utilizzare l’eventuale attacco Verde/Viola dove si può collegare indifferentemente sia la tastiera che il mouse
-
Tastiera USB
Non necessariamente viene riconosciuta automaticamente…Pc più vecchi possono non riconoscerla subito all’accensione a meno di abilitare una particolare opzione sul BIOS ( se presente ). Per cui per testarne il funzionamento è meglio attendere il completamento del caricamento del sistema operativo ( windows ).
Possiamo collegarla su una qualsiasi presa USB ( anche “a caldo” ) e testarne l’accensione notando se si illumina il led ( di solito verde ) del NUM LOCK o CAPS LOCK. Se non da segni di vita proviamo a cambiare porta USB. Se su nessuna porta funziona, testiamo proprio una porta magari inserendoci una PEN DRIVE. Se quest’ultima funziona,allora al 99% la nostra tastiera USB è rotta e va sostituita.
Vi ricordo che ques’articolo è dedicato a tastiere collegate con il FILO… per le wireless vi rimando ad articoli ancora da stilare.
Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!