Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver 10mm con Bassi Potenti, 30 Ore di Riproduzione, Resistenza acqua IPX5, EQ, 2 microfoni chiamate AI
5% OffC’è un modo per sapere se qualcuno ha rubato la password della nostra email ? Esiste una possibilità di capire se qualcun altro, a parte noi stessi, possa accedere al nostro account Email a nostra insaputa ?
In genere la segretezza della password di accesso alla nostra email è affidata a noi stessi… se riusciamo a stare suffucientemente attenti nessuno, che non desideriamo, potrà conoscere la password della nostra email.
Però…c’è un però!
In genere, sbagliando, quando ci si registra su determinati Siti Web, come, ad esempio, gli stessi Social ( Facebook, Twitter, etc.) si ha l’inconscia abitudine di fornire, SBAGLIANDO (!!!), la stessa password utilizzata per l’account email anche come password per il sito dove ci stiamo registrando.
Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo antiriflesso, cambio pagina più rapido, illuminazione frontale regolabile, batteria di lunga durata| Senza pubblicità| Nero
119,99 € (a partire da 16/02/2025 19:40 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Il primo errore è che, il gestore del sito, se volesse e ne avese le capacità, potrebbe risalire alla password della nostra email.
Il secondo errore è che prima o poi il sito potrebbe subire un attacco Hacker e i nostri dati potrebbero finire alla mercè di chiunque con l’ovvia conseguenza che non avremo perso solo la password di quel determinato sito ma, ben più grave, quella del nostro account di posta elettronica che di fatto è il cuore della sicurezza dei nostri dati.
Ma come possiamo sapere se i nostri dati sono stati violati ?
Esiste un sito che promette di darci una buona mano in questo senso… fate click su questo link e collegatevi a ‘;–have i been pwned?
Il funzionamento è davvero semplice… la filosofia alla base anche… la correttezza dei risultati la lascio valutare a voi!
Vediamo anzitutto come funziona : per prima cosa vi collegate al sito ( dal link sopra ), fate un click a centro pagina ed inserite la vostra email…
Il risultato della ricerca restituirà due possibili condizioni :
FONDO ROSSO : Qualcosa non va… da qualche parte, in qualche momento, la vostra email e la vostra password sono state rese pubbliche
FONDO VERDE : Non risultano pubblicazione della email e password relativi a quanto da voi inserito
Il sito pubblica anche tutti i domini ai quali fa riferimento con la storia della “violazione” subita… non troverete da nessuna parte l’email da voi inserita e dovete quindi fidarvi di quanto riportato… se voleta dare un’occhiata ai siti violati fonte delle ricerche dei dati resi pubblici fate click come in questa foto
La ligica dovrebbe essere questa :
- Un determinato sito ( un social, una banca, un’istituzione ) è stato violato e sono state rubate delle credenziali
- Gli hackers hanno pubblicato il risultato della loro vittoria su determinati portali noti al dark web
- L’analisi di questi portali verifica se sono presenti i dati che vi riguardano
Per stare tranquilli , comunque, meglio cambiare la password o meglio ancora Attivare la verifica a due fattori
Se avete avuto la pazienza di leggere fin qui vi starete certamente chiedendo :
Cosa vuol dire I Been Pwend ?
Si tratta dell’alterazione della parola “Proprietà” ( Owned). Il tutto è cominciato con un gioco online chiamato Warcraft;
Uno sviluppatore di mappe per questo gioco ha sbagliato a scrivere “posseduto”. Quindi, quando il computer batteva un giocatore, avrebbe dovuto dire “has been owned” ( nel senso di ‘ sei stato dominato’ ).
Invece, a causa dell’errore diceva “has been pwned”…
Da lì il neologismo PWNED che significa, praticamente, essere posseduto o essere dominato da un avversario o da una situazione, specialmente da una forza simile a un dio o un computer. ( cfr. https://www.urbandictionary.com/define.php?term=pwned )