Forno Microonde Lidl: sostituire la lampadina – Come sostituire la lampadina fulminata nel forno a microonde venduto da LIDL
TP-Link Mercusys ME30 Mesh WiFi Ripetitore Wifi Dual-Band 1200 Mbps, Ripetitore WiFi Potente per Casa, WiFi Extender e Access Point, Amplificatore WiFi, Compatibile con Tutti i Modem Router WiFi
25% OffSi è semplicemente fulminata la lampadina del vostro forno a microonde che avete acquistato presso la nota catena di supermercati LIDL. Ovviamente pensate che sostituirla sia cosa banale ma, solo adesso, vi accorgete che ,aprendo il vano cottura, ( quello che si illumina, appunto ) non vi è traccia di uno sportello o vetro che nasconda l’alloggiamento della lampadina.
Peraltro, questa scoperta è valida un po’ per tutti i forni a microonde in circolazione per i quali la procedura di sostituzione della lampadina è praticamente la stessa ( fatto salvo il posizionamento delle viti e l’esatta collocazione del vano lampadina ).
Ma procediamo con ordine: per sostituire la lampadina in un forno a microonde la prima cosa che dobbiamo fare è scollegare la presa di corrente del forno , quindi girarlo in modo da vedere il posteriore ed iniziare a svitare le viti di blocco della scocca. Ho evidenziato le 4 viti posteriori con due colori differenti perchè quelle rosse sono normali viti a croce, mentre quelle verdi sono TORX… dovete procurarvi un giravite adatto!
Samsung Galaxy A16 Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7" FHD+, 4GB RAM, 128GB, Batteria 5.000 mAh, Resistenza IP54, memoria espandibile fino a 1.5TB, Black [Versione Italiana]
35% OffFatto questo svitiamo le eventuali viti laterali ( il forno di LIDL ne ha una )…
Possiamo procedere alla rimozione della scocca alzandola leggermente verso l’alto ed estraendola verso la parte posteriore
Il più è fatto! Non resta che sganciare il portalampadina dal suo alloggiamento,esercitando una leggera pressione verso l’esterno dei fermi evidenziati e portare tutto il portalampada verso l’alto quindi sostituire la lampadina fulminata e procedere a rimontare il tutto…
[amazon_link asins=’B007R2F0RM,B00SND8QXY’ template=’ProductAd’ store=’blograffo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a1a4fca3-32f5-11e7-bc89-1356f0d87f49′]
Solo 2 precisazioni :
- potreste non trovare la lampadina nel portalampada in quanto svitata e caduta sul fondo del forno… incredibile ma le vibrazioni della ventola possono produrre questo effetto
- Il residuo di scotch che vedete sulla vecchia lampadina e sul portalampada ritengo sia stato posizionato in fase di assemblaggio proprio per assicurare la lampadina ed evitare che si sviti per le vibrazioni… forse è il caso di riproporre la stessa soluzione.
Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!