Filezilla – Come visualizzare o recuperare le password memorizzate in gestione Siti
HP Probook, Pc Portatile Notebook intel core i5-6200U, Display HD da 15,6", Ram 8 Gb, SSD 256 Gb, Pacchetto Libre, W10 (ricondizionato)
4% OffFileZille è un client FTP per la connessione a Server remoti. Utilizzato dalla stragrande maggioranza di coloro che necessitano di un collegamento FTP, ci consente di trasferire facilmente FIles e Cartelle Da e Verso Server remoti.
Per facilitare queste operazioni di collegamento una sezione di questa fantastica applicazione ( Gestione Siti )ci consente di memorizzare le credenziali di accesso a differenti Server.
Generalmente inseriamo la password di collegamento ad un Server remoto in gestione siti e non la digitiamo più per mesi. Capita quindi che quando , per un qualsiasi motivo, ci occorre digitarla di nuovo ( ovviamente in qualche altra circostanza ) l’abbiamocompletamente dimenticata.
Come recuperare le password memorizzate in Gestione Siti di Filezilla
Aioneus Cavo iPhone, 1.8M Ricarica Filo Caricatore iPhone Carica Rapida Certificato MFi Lungo Cavo Lightning USB Caricabatterie Cavetto per iPhone 11 12 13 14 Pro Max Plus Mini XS XR X 8 7 6 SE iPad
36% OffFilezilla dispone di un semplice strumento per esportare tutti i dati salvati relativi ai collegamenti memorizzati in Gestione Siti
Per utilizzarlo non dovrete fare altro che recarvi su File->Esporta
Quindi scegliere Voci di Gestioni Siti
ed infine dare un nome al file XML esportato
Il File XML che avremo esportato potremo aprirlo con un qualsiasi editor di caratteri ( va bene anche BLOCCO NOTE di Windows ).
Sara diviso in sezioni, una per ogni connessione memorizzata, e la sezione avra questo aspettoCome avrete capito, la parte che ci interessa è quella racchiusa dopo i simboli di Maggiore e Minore sulla linea relativa a Pass encoding come evidenziata in foto ( sopra ) .
Con vostro sommo dispiacere avrete notato che la password non è salvata in chiaro ma codificata in “base64”. Copiate la password che trovate fra i due simboli citati e continuate a leggere.
Decodificare una stringa codificata in base 64
Fortunatamente esistono centinaia di strumenti WEB gratuiti e facilmente raggiungibili per compiere l’operazione di decodifica di una stringa codificata in base64.
Potete cercarne su Google ma se siete particolarmente pigri scegliete questo https://www.base64decode.org/
Vi basterà inserire la stringa codificata e pigiare su DECODE… in un attimo avrete, come risultato, la stringa corrispondente alla vostra Password in chiaro della gestione siti di Filezilla.