HP ProBook Pc Portatile Notebook Intel i5-6th, Ram 8Gb, SSD 128Gb, Display da 14", WiFi, Windows 10 Pro + Libre Office (Ricondizionato)
179,00 € (a partire da 15/02/2025 19:49 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Se improvvisamente la vostra Fiat Panda Twin Air accende un Triangolo Giallo con un punto esclamativo all’interno sul quadro, certamente lo scopo è quello di segnalarvi una qualche anomalia.
Quello che in pochi notano è che l’anomalia in questione, viene mostrata più in dettaglio all’accensione dell’autovettura, salvo poi scomparire, dopo qualche secondo, lasciando traccia di se stessa solo con il famoso triangolino giallo con il punto esclamativo.
Il motivo più comune e meno dannoso che causa la comparsa del triangolino giallo con il punto esclamativo sul quadro di una Fiat Panda a Metano è la rottura di una lampadina.
Apple iPhone 13 Pro, 128GB, Grafite - (Ricondizionato)
11% OffSe infatti una qualsiasi lampadina dell’autovettura si fulmina, il sistema prima ce lo segnala e poi lascia il triangolino giallo proprio a testimoniare che c’è qualcosa da controllare.
Come già accennato il motivo più frequente per la comparsa del triangolino giallo è il fulminarsi di una lampadina, per cui per completare la scrittura di questo articolo, seguendo un episodio appena vissuto, vi lascio le facilissime istruzioni per la sostituzone di una lampadina nel guppo ottico posterione di una Fiat Panda a Metano serie 2012 o superiore.
Fiat Panda Twin Air – Come sostituire una lampadina nel gruppo ottico posteriore
I passaggi per la sostituzione di una lampadina fulminata nel faro posteriore di una Fiat Panda a metano sono semplici e di facile realizzazione.
Tutto quello che vi occorre è un giravite a croce di medie dimensioni.
Aprite il portabagagli e notate le 2 viti che reggono il gruppo ottico posteriore dove si trova la lampadina fulminata
Usando un cacciavite a croce di medie dimensioni procedete con la rimozione completa delle viti ( il gruppo ottico non si staccherà! )
Prima di estrarre il gruppo ottico è bene che capiate come è agganciato alla carrozzeria :
2 elementi scanalati come in figura sono avvitati sulla carrozzeria, in alto ed in basso ripetto al gruppo ottico
Sul gruppo ottico vero e proprio sono ricavate 2 scanalature che si inseriscono in questi elementi
Quindi l’estrazione del gruppo Ottico si otterrà sfilando verso “dietro” l’intero gruppo facendo attenzione a non esagerare onde evitare di rompere il collegamento elettrico
A questo punto scollegate la connessione elettrica e rimuovete le viti che assicurano il portalampade al gruppo premendo sul fermo ed estraendo il connettore
Capovolgete il portalampade e sostituite la lampadina fulminata esercitando una lieve pressione verso il basso ed una contemporanea rotazione antioraria
Com’è ovvio, per rimontare seguite i passaggi al contrario.
A me si è appena accesa ma tutte le luci sono funzionante… Come la disattivo?
Ma appena accendi la macchina che messaggio ti da ?