Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Audio spaziale personalizzato, Resistenza al sudore e all’acqua, Custodia di ricarica USB-C, Chip H2, Fino a 24 ore di autonomia
13% OffAncora oggi quando seguo clienti in assistenza e dico loro di aprire il Browser o il Navigatore mi sento rispondere “Ma cos’è il Browser ? Io per andare su internet uso Google!”
Complimenti a Google che è riuscita a sostituire se stessa, nella mente dei più, a diverse applicazioni e funzionalità della rete… un po’ come, diversi anni fa, la famosa azienda 3M riusci a “sostituire” il “nastro adesivo” con il suo nome comerciale scotch!
Ma torniamo a noi…
Cos’è il Browser ? Cos’è il Navigatore ?
HP 304 Nero, N9K06AE, Cartuccia Originale da 120 Pagine, Compatibile con Stampanti DeskJet 2620, 2630, 3720, 3730, 3750 e 3760, Envy 5010, 5020 e 5030
16,90 € (a partire da 15/02/2025 20:08 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Il Browser, in italiano Navigatore, è una Applicazione, un programma presente su tutti i dispositivi, dai cellulari ai PC passando per Tablet, televisori ed orologi!
Server per “navigare”, sfogliare le pagine web alla ricerca di informazioni, guide, curiosità. Ci serve, insomma, per cercare sul vastissimo “mare” di Internet, informazioni di cui necessitiamo in un particolare momento.
Il navigatore è lo strumento con il quale possiamo leggere un giornale, scovare un’informazione legale, trovare una ricetta che ci ingolosisce.
Nella foto che vedete riassumo i più famosi, ma non certo gli unici…
Microsoft Internet Explorer oramai abbandonato , e sostituito da Edge
Mozilla Firefox
Google Chrome ( il browser si chiama Chrome ed è realizzato da Google )
Apple Safari ( che ha recentemente “abbandonato” lo sviluppo per PC Windows )
Opera
La differenza, fra questi programmi , è solo di modo d’uso, nel senso che servono tutti a fare la stessa cosa, sfogliare il Web per leggerne il contenuto, e tutti svolgono egregiamente il compito per il quale sono stati sviluppati.
Alcuni si affezzionano di più ad un determinato aspetto grafico per cui preferiscono questo o quello, altri sostengono che questo è più veloce, si carica più rapidamente, o è più sicuro.
Quello che possiamo affermare, con buona certezza, è che allo stato attuale il più utilizzato risulta essere Google Chrome, disponibile per tutte le piattaforme ed “aiutato” dall’essere figlio di cotanto Padre!
L’uso è identico per tutti : nella barra degli indirizzi inserite l’URL del sito che volete visitare o, da qualche tempo, anche semplicemente dei termini che saranno utilizzati come elementi da ricercare per proporvi degli indirizzi…
Spero di aver risposto alla domanda Cos’è il Browser… magari sul come si usa ci torneremo.