Cos’è la memoria NRAM – la nuova velocissima NRAM – RAM nuova e veloce
Apple iPhone 15 256GB - Nero (Ricondizionato)
689,00 € (a partire da 16/02/2025 18:58 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)NRAM ossia NON VOLATILE RAM
Praticamente si tratta di una nuova concezione della RAM ( Random Access Memory) che in più non si cancella in assenza di alimentazione ( caratteristica della ROM che però era , ed è, terribilmente più lenta).
La NRAM, quindi, potrebbe essere uno dei prossimi grandi obiettivi nello sviluppo dell’hardware. Dopo il passaggio dagli hard disk meccanici( PATA e SATA) agli SSD, infatti, la NRAM ha il potenziale per rendere possibile un altro netto salto di prestazioni; l’idea di fondo è realizzare un computer in cui tutta la memoria è veloce quanto l’attuale RAM e non perde informazioni quando è spento. La NRAM, inoltre, dovrebbe essere anche più duratura e resistere meglio a temperature estreme e… costare di meno!
Apple iPhone 12 Pro, 128GB, Graphite - (Ricondizionato)
12% OffNantero ( una delle ditte prooduttrici insieme a Fujitsu ) sostiene di aver testato chip che resistono a ben mille miliardi di cicli con la sua NRAM, che può inoltre resistere fino a 800 gradi centigradi sulla carta, mentre i test non sono andati oltre i 200 gradi.
NEL 2018 Fujitsu avvierà la produzione di NRAM in nanotubi di carbonio, grazie a un accordo di licenza con Nantero. Si dovrebbe cominciare con chip da 256 Mb prodotti a 55 nanometri.
Si pensava che la NRAM fosse ancora lontana dalla produzione, ed è questo che rende significativo l’annuncio di Fujitsu e Nantero. Ma non sono le uniche società a combattere su questo fronte: c’è anche il progetto 3D XPoint, che vede coinvolte Intel e Micron. Ed il progetto ReRAM, che usa una tecnologia diversa ma ha lo stesso obiettivo, mentre IBM punta sulla memoria PCM.
Staremo a vedere…
Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!