Ma cosa è la memoria cache e perchè rallenta il mio dispositivo ?
La memoria cache nasce esattamente per il risultato contrario, ossia accelerare il dispositivo. Si tratta di una piccola quantità di dati che il sistema e le applicazioni salvano in una porzione della memoria per averli ” subito a portata di mano” ossia per non doverli ricalcolare quando servono.
Questo ovviamente per accelerare l’elaborazione. Il problema è che, con la crescita esponenziane del numero delle applicazioni di un apparato, questa memoria ( cache), aggiunta dal sistema e da ogni singola App, risulta occupare troppo spazio rispetto alla capacità complessiva dello smartphone (o tablet ma anche PC ). Per cui si ottiene l’effetto contrario : c’è poca memoria per una elaborazione “normale” ed il sistema è costretto a cancellarne ripetutamente una parte per fare spazio ad altri dati da salvare con la conseguenza di un chiaro rallentamento dell’elaborazione.
La situazione è nettamente peggiorata da quando è possiile scaricare applicazioni con estrema semplicità : ogni applicazione che scarichiamo, e che magari testiamo solo una volta, o che comunque utilizziamo di rado, ” ruba ” una porzione di memoria… se moltiplichiamo questo per le decine di applicazioni scaricate possiamo facilmente immaginare come la memoria del dispositivo possa ridursi velocemente.
Ecco perchè a volte, semplicemente cancellando la cache, il nostro dispositivo ” riprende vita ” !
Ad esempio date un’occhiata a : Come cancellare la memoria cache di un Samsung Galaxy S6
Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!