Connessione lenta con Windows 10 ?? Vediamo cosa controllare per andare alla massima velocità su Internet

Trovate che la vostra connessione ad internet con Windows 10 sia eccessivamente lenta ?
Dal suo lancio nel luglio del 2015, Windows 10 è diventato uno dei sistemi operativi più diffusi al mondo con oltre di 400 milioni di installazioni. Windows 10 è dotato di diverse nuove funzionalità rispetto ai precedenti sistemi operativi Microsoft;
Queste funzioni aggiuntive ne hanno certamente migliorato l’usabilità e la funzionalità, ma c’è un prezzo da pagare: consumano una notevole quantità di risorse di sistema e una non trascurabile larghezza di banda di rete, con possibili conseguenze sulla velocità di Internet .
Se notate un certo rallentamento nella vostra connessione Internet, questo potrebbe essere causato da una serie di servizi in background che , a vostra insaputa, stanno usando la vostra connessione.
Se state patendo questi disagi potreste eseguire una serie di controlli per verificare quali applicazioni stanno consumando banda di rete a vostra insaputa e magari disattivarle o limitarle.

Come migliorare la velocità Internet con Windows 10

[amazon_auto_links id="19493"]

Vediamo quali passi compiere per tentare di dare un’accelerata al nostro computer con Windows 10 quando andiamo su internet o dobbiamo scaricare qualcosa.

Controllo della modalità degli aggiornamenti di Windows

Windows 10 è abilitato a ricevere gli aggiornamenti automaticamente.

windows-10-come-disattivare-gli-aggiornamenti-automaticiLa funzione di aggiornamento rimane attiva in background e può consumare grande parte della banda di rete a disposizione mentre controlla e scarica tutto ciò che reputa necessario. E’ assolutamente consigliabile mantenere aggiornato Windows, ma è possibile disattivare temporaneamente questa funzionalità. Ne potremmo trarre notevoli benefici…

[amazon_auto_links id="19493"]

Con  Windows 10, Microsoft ha elaborato un sistema automatico che consente di trasformare il proprio PC in un server di condivisione files per ridurre il carico sui propri ( di Microsoft ) server di aggiornamento . Ovviamente il risultato di questo servizio di condivisione P2P, è che una parte del traffico di rete è costantemente utilizzata da questo servizio. In pratica il vostro computer oltre a saricare gli aggiornamenti, temporaneamente consente anche a terzi di scaricare gli stessi da ” se stesso”… tutto questo inevitabilmente rallenta la connessione

Per aggirare “l’ostacolo” e avere una maggiore velocità internet possiamo disabilitare gli aggiornamenti automatici… come ???
Leggete Come disabilitare temporaneamente gli aggiornamenti automatici in Windows 10.

Come Limitare le applicazioni in background

Disabilitare il firewall

…in realizzazione…tornate a trovarmi…

Disabilitare Large Send OffLoad (LSO)

…in realizzazione…tornate a trovarmi…

Installazione dei driver di rete ufficiali

…in realizzazione…tornate a trovarmi…

Tweaks ( uno stratagemma ) usando ‘Group Policy Editor’

…in realizzazione…tornate a trovarmi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *