Come raddoppiare lo spazio su Google Drive – Google drive a 30GB – GRATIS
Se utilizzate il Cloud di Google – DRIVE – e se lo utilizzate davvero e frequentemente, presto vi accorgerete come i 15 GB, gentilmente e magnanimamente offerti da Google, si possano rilevare insufficienti. E’ possibile Raddoppiarli ? E a che prezzo ?
E’ ovvio che il passaggio successivo sarebbe quello di passare ai “piani a pagamento” che per “pochi euro” ci offrono la possibilità di raddoppiare o semplicemente aumentare lo spazio a disposizione.
Tutto il problema si incentra sul concetto di “pochi euro“… bisogna infatti riconoscere che il “poco” per alcuni può essere “troppo” per altri.
Vi offro quindi una dritta per raddoppiare facilmente lo spazio su Google drive senza spendere un euro…voi,in cambio, mi farete il piacere di darmi un “mi piace” o twittare “blograffo“!
[sociallocker]
Come raddoppiare lo spazio su Google Drive
La procedura, in verità è estremamente semplice.
- Per prima cosa create un nuovo Account Google utilizzando i vosti dati ( do per scontato che sapete farlo perchè se volete raddoppiare lo spazio vuol dire che già utilizzate il cloud e quindi già avete un account google ).
- Aprite Google Drive utilizzando questo secondo account.
- Create una cartella ( io lo faccio utilizzando la versione WEB del cloud – TMP ) e successivamente, dopo creata, condividetela in modalità “può organizzare,aggiungere e modificare” usando ( sul PC ) il tasto destro del mouse
- A questo punto uscite da Google Drive e da questo account Google e rientrate nell’account che utilizzate di solito ( quello che volete espandere )
- Andate su Condivisi con me
- Troverete la cartella condivisa dall’altro account…fateci sopra click con il tasto destro e scegliete Aggiungi al mio drive
- Potrete facilmente tornare su I miei Files e trovare una nuova cartella che può occupare, da sola, uno spazio di 15 Gb perchè,in effetti, è la proiezione di un altro account con tutto il suo spazio a disposizione.
ATTENZIONE : Affinchè il metodo funzioni è necessario caricare sulla cartella condivisa il contenuto dal secondo Account creato ( quello aggiuntivo ) .
Se caricate dal primo account la quota sarà sottratta all’account principale.
In pratica la quota utilizzata verrà sottratta all’account che carica i dati.
[/sociallocker]
Di fatto il vostro spazio su Google Drive si è raddoppiato!!! Almeno fino a quando Google non deciderà di sospendere la possibilità di usare questo “artificio”.
Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!