Come proteggere con una Password una cartella in Windows 10
Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo antiriflesso, cambio pagina più rapido, illuminazione frontale regolabile, batteria di lunga durata| Senza pubblicità| Verde Matcha
119,99 € (a partire da 16/02/2025 08:40 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Tutti noi abbiamo dei files sul computer che vorremmo mantenere segreti . Qualunque sia il motivo che ci pinge a ” secretare ” alcuneinformazioni, il problema è lo stesso : come fare a bloccare una cartella con una password?
Con windows 10 è possibile ” programmare ” il sistema in modo da proteggere il contenuto di una cartella con una password ed è possibile farlo gratuitamente e senza alcun software
Preciso subito che si tratta di un metodo “domestico” adatto a contrastare un [Marito/Moglie/figlio/Amico] curioso, non certo uno smanettone del computer che saprebbe leggere il file di decodifica.
INIU Carica Batteria per Auto, 60W Total Presa Accendisigari USB C PD & QC 3.0 Fast Charging Caricabatterie, Caricatore Auto Compatibile con iPhone 16 15 14 13 12 Pro Max iPad Samsung S23 Tablet etc.
5% OffPer prima cosa scaricate il file che ho preparato per voi da questo indirizzo :
Utility per proteggete le cartelle con una password in Windows 10
Scaricato il file salvatelo in una qualsiasi cartella e nella stessa cartella createne una di nome Locker… come nell’immagine
![](https://www.blograffo.net/wp-content/uploads/2019/04/proteggere-una-cartella-con-una-password.png)
Tutti i files e le cartelle contenuti nella cartella Locker saranno ” oscurati “…
Prima di procedere aprite il file scaricato folderlocker.bat usando il tasto destro del mouse e scegliendo Modifica
![](https://www.blograffo.net/wp-content/uploads/2019/04/img_5caf508f3afb9.png)
ed inserite la vostra password proprio sostituendo la parola password dopodichè salvate il file
![](https://www.blograffo.net/wp-content/uploads/2019/04/img_5caf513262b38.png)
Da questo momento vi basterà fare doppio click su folderlocker per vedere letteralmente scomparire la cartella folder
![](https://www.blograffo.net/wp-content/uploads/2019/04/img_5caf51ab8663a.jpg)
Quando avremo bisogno di accedere ai nostri file lanceremo di nuovo folderlocker e digiteremo la password per tornare a vedere la cartella Locker precedentemente scomparsa
![](https://www.blograffo.net/wp-content/uploads/2019/04/img_5caf526481b6e.png)
![](https://www.blograffo.net/wp-content/uploads/2019/04/img_5caf527a502b3.png)