Canon Ink - PG-545XL Cartuccia di inchiostro nero originale a resa elevata per stampanti - Stampa fino a 400 pagine A4 (1 cartuccia)
17% OffTutte i computers equipaggiati con qualunque sistema operativo( Windows Mac Linux etc) presentano, tra le altre cose, la possibilità di accedere a tutte le informazioni caratteristiche di ogni file fra le quali, vi ricordo, sono presenti anche la data e l’ora di crezione dello stesso.
I motivi per cui si desidera alterare la data di crezione dei files possono essere svariati: dal documento di lavoro cominciato quando “già dovevamo essere al lavoro”, appunto a situazioni più “soft” come la mia che mi ha portato a scricìvere quest’articolo… volevo semplicemente caricare delle vecchie foto su Google Foto con il giusto ordine temporale ma, ovviamente, i files portavano la data della scannerizzazione e non quella del periodo cui si riferivano. Per collocarle “al punto giusto” dovevo modificare la data di tutti i files
Esistono diverse soluzioni, come quasi sempre nel mondo digitale… io ho utilizzato BatchTouch che potete scaricare direttamente da qui
Blink Outdoor | Videocamera di sicurezza da esterno in HD, senza fili, resistente alle intemperie, batteria autonomia 2 anni, rilevazione movimento, compatibile con Alexa, Sync Module 2 necessario
30% OffA Centro pagina troverete i link allo scaricamento sia nella versione Mac che in quella Windows
Il programma si presenta in forma portable, il che gli consente di essere avviato direttamente dall’eseguibile. Non dovete installare alcunchè…semplicemente scompattate il file che avete scaricato e lanciate l’eseguibile ( il file con estensione .exe )L’interfaccia appare estremamente semplice e consente di modificare le informazioni di un singolo/gruppo di file e cartelle. I passi da seguire sono davvero semplici:
- trascinare il file/cartella di nostro interesse all’interno del programma
- impostate la data e / o l’ora che desiderate
- fate click su GO
L’operazione è conclusa e il file o i files e le cartelle che avete scelto avranno come data di creazione la data da voi scelta.
Solo per completezza vi segnalo anche delle alternative comunque valide :
BulkFileChanger scaricabile da qui
NewFileTime scaricabile da qui
Attribute Changer scaricabile da qui
SkTimeStamp scaricabile da qui
I primi due praticamente identici a quello da me scelto ,che vi ho spiegato sopra, sempre in formato portable, i secondi 2 che invece hanno la caratteristica di integrare nel sistema la possibilità di modificare le date di creazione dei files…questa possibilità sarà integrata nelle proprietà richiamabili con il tasto destro del mouse.
>Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!