Come modificare file hosts su Windows Mac Android e iOS
TP-Link RE550 Mesh Ripetitore AC1900 (Dual WLAN AC + N, 1300 Mbit/s 5 GHz + 600 Mbit/s 2.4 GHz, Amplificatore WLAN, controllo app, massima copertura, compatibile con tutti modem (Ricondizionato)
39,99 € (a partire da 15/02/2025 20:07 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Abbiamo diffusamente parlato del DNS e di come funziona la rete Internet : ogni dispositivo ( PC,smartphone,TV etc ) viene riconosciuto grazie ad un indirizzo IP che gli viene assegnato all’atto della connessione. Il Domain Name System (DNS) è una sorta di elenco telefonico che viene usato dal nostro PC o dispositivo in genere, per cercare l’indirizzo IP associato ad un dominio specifico.
In pratica ogni volta che chiediamo di usufruire di un servizio internet ( anche il semplice visitare una pagina Web ) il nostro Computer chiede ad un server DNS di dirgli con precisione quale sia l’indirizzo IP del servizio ( pagina Web ) richiesto… e a quell’indirizzo inoltra le nostre richieste.
Per scopi particolari ( utilizzo su reti Intranet che non pubblicano la corrispondeza tra nome ed IP, o perchè il nome che cerchiamo è stato appena registrato e non risulta conosciuto dai server DNS ) a volte è necessario tradurre noi al nostro computer il nome nel corrispondente indirizzo IP… in pratica compilare un elenco di nomi ed IP corrispondenti in modo da istruire il computer su risposte che diversamente non riceverebbe.
Duracell Batterie Plus AAA (pacco da 12) - Pile Alcaline 1.5V - Fino al 100% di extra durata - Affidabilità per i dispositivi a uso quotidiano - 0% plastica - 10 anni di conservazione - LR03 MN2400
33% OffQuesto elenco da modificare è proprio il file Host , file che viene sempre consultato PRIMA dal dispositivo e solo in caso di mancata risposta si passerà a richiedere informazioni al server DNS.
Perché modificare il file host?
Cosa accade se aveteregistrato un nuovo dominio ma il nome non si è ancora diffuso in rete ma abbiamo bisogno di iniziare subito a lavorare sul tuo nuovo sito?
E cosa accade se dobbiamo lavorare offline su uno sviluppo Web che dovrà rispondere ad un dominio registrato ?
Come funzionano i file host?
Il pc deve collegarsi ad un sito ( es. www.google.it ), per prima cosa controlla se esiste una corrispondenza a questo nome nel file HOSTS ,se non trova qui ciò che cerca, allora va avanti analizzando il / i server DNS.
Se quindi desideriamo che il computer associ un nome di dominio ( es. www.casamia.it ) con un particolare indirizzo IP proprio ora, tutto ciò che dobbiamo fare è aggiungere la voce appropriata al tuo file host locale.
La struttura di un file HOSTS è sempre la stessa su tutte le piattaforme : Windows, MAC, Android, iOS
Si tratterà quindi di aggiungere al file hosts l’indirizzo IP da assegnare uno spazio ed il corrispondente nome di dominio
Modificare file hosts su Mac
Queste istruzioni sono valide per i Mac con sistema operativo dalla versione OS X 10.6 almeno fino a 11.2.1 con il quale le ho testate. Per modificare file hosts su Mac occorre utilizzare i comandi dell’app Terminale.
- Apriamo Applicazioni > Utility > Terminale.
- Apri il file host digitando nella casella del Terminale quanto segue:
- Scorriamo il file usando i tasti freccia e aggiungiamo le nuove voci al di sotto di quelle già esistenti.
- Premiamo Control-X e poi rispondiamo Sì per salvare le modifiche.
- Svuotiamo la cache del DNS inserendo nel Terminale il seguente comando:
Nota bene: (1) – L’inserimento di un ( # ) all’inizio della riga equivale a far ignorare la stessa.
(2) – In alternativa, è possibile utilizzare l’app desktop open source Gas Mask per gestire e modificare il file hosts sul Mac.
Come modificare il file hosts su Linux Ubuntu
1: Apriamo una connessione da Terminale (Command Line in console o tramite client remoto con putty)
2: Apriamo in modifica il file hosts di Linux Ubuntu
Per aprire il file hosts in modifica su Ubuntu digitiamo il comando:
sudo vim /etc/hosts
Al posto di Vim, potremmo utilizzare qualsiasi altro editor di testo, come nano.
Il sistema ci chiederà la password di gestione, digitiamola ed avremo pronto il file hosts per la modifica
Step 3: Modify the File
La struttura sarà identica a quella vista sopra… aggiungiamo o modifichiamo le righe che ci interessano
123.045.067.089 casamia.it
-
Premere il tasto «i» per entrare nella modalità Insert, e modificare il file.
-
Premere il tasto «Esc» e digitare il comando :wq seguito da invio, per salvare il file ed uscire dal programma
Come modificare file hosts di Windows
Per modificare il file host di Windows, possiamo utilizzare l’editor di testi Notepad. Le versioni più recenti di Windows impongono l’utilizzo del Controllo Account Utente (UAC), quindi per modificare il file host dobbiamo avviare il Notepad in qualità di amministratore.
Modificare file host di Windows 10 e Windows 8
- Premiamo il tasto Windows.
- Digitiamo Blocco Note nella casella di ricerca.
- Clicchiamo con il tasto destro sul Blocco Note e selezioniamo Avvia come amministratore.
- Clicchiamo Sì sul popup che apparirà.
- Andiamo su c:\Windows\System32\drivers\etc.
- Apriamo il file host. (Assicurati di aver impostato la selezione del tipo di file affinché vengano mostrati tutti i file e non solo i file con l’estensione .txt). Quando lo aprirai, il file ti comparirà più o meno così:
La struttura è la solita… aggiungiamo o modifichiamo righe e salviamo con File->Salva
Come modificare file hosts di Android – Samsung Huawei etc
L’accesso al file hosts di Android è possibile solamente dopo aver eseguito il rooting del device ed aver acquisito i diritti di Super Utente del dispositivo.
Come modificare file hosts di iOS – Apple iPhone iPad
L’accesso al file hosts di iOS è possibile solamente dopo aver eseguito il Jailbreak del device ed aver acquisito i diritti di Super Utente del dispositivo.