Come controllare il buono stato di tutti i files di Sistema Windows – Windows si comporta stranamente – Controllo files
Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver 10mm con Bassi Potenti, 30 Ore di Riproduzione, Resistenza acqua IPX5, EQ, 2 microfoni chiamate AI
5% OffSe avete il dubbio che qualcosa, nel vostro sistema operativo, sia stato compromesso, potete facilmente lanciare un piccolo comando, previsto da Microsoft, che darà un’occhiata a tutto il sistema per verificare se tutto è a posto.
Potrebbe essere necessario in seguito ad un’infezione virale o a causa di un malware o più semplicemente perchè avete cancellato qualcosa nei files di sistma…
Il comando da lanciare è SFC / SCANNOW – ( non importano le maiuscole / minuscole )
HP 301 CH561EE Cartuccia Originale, 190 Pagine, per HP DeskJet Serie 1000, 1050 1500, 2000, 2050, 2500, 3000 e 3050, HP Envy Serie 4500 e 5500 e HP Officejet Serie 2600 e 4600, Nero
8% OffIl comando sfc /scannow analizzerà tutti i file protetti di sistema e sostituirà i file danneggiati con una copia memorizzata nella cache che si trova in una cartella compressa in % WinDir %\System32\dllcache.
Il segnaposto di % WinDir % rappresenta la cartella di sistema operativo Windows. Ad esempio c:\Windows… ma tutto questo a voi non interessa!
Vediamo soltanto come utilizzare il comando sfc /scannow ed ottenerne gli eventuali benefici.
Il primo passaggio …
…da compiere è quello di DISABILITARE il controllo account utente…ovviamente temporaneamente
Per fare ciò andiamo con il mouse su START e facendo click con il tasto destro scegliamo Pannello di Controllo
scegliamo quindi Account Utente
da qui scegliamo Modifica le impostazioni di Controllo dell’account utente
portiamo al minimo le impostazioni di sicurezza… e facciamo click su OK…la prima parte è conclusa
Secondo Passaggio
Ora dobbiamo DISABILITARE il Centro sicurazza PC… per farlo,anzitutto andiamo con il tasto destro del mouse su Start e scegliamo Gestione Computer
Da qui andiamo sulla sinistra in Servizi ( sotto Servizi e applicazioni ) e cerchiamo Centro sicurazza PC… facciamoci doppio click sopra e impostiamo l’avvio in Disabilitato
inoltre, dopo aver premuto su OK fermiamo il servizio facendo Click sul bottone di STOP
Le fasi preliminari sono concluse… adesso in ricerca digitiamo CMD e sul risultato scegliamo, con il tasto destro del mouse, esegui come amministratore…
nella finestra che si apre digitiamo sfc /scannow
Terminata la fase di controllo e correzione ( di norma impiega una quindicina di minuti ma dipende molto dalla velocità complessiva del vostro PC ) potete ripristinare le impostazioni che avete variato nella prime 2 fasi.
Per dubbi o siggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!