Lenovo ThinkCentre M900 Tiny Mini PC, Intel Core i7-6700T 2.8Ghz, RAM 16 GB, SSD 240 GB, Display Port, Wi-Fi, Windows 10 Pro (ricondizionato)
10% OffSe disponete di uno Smartphone Android di qualunque marca ( Samsung, Lg, Motorola, Sony, Huawei, etc ) e volete essere certi che in caso di malfunzionamento del vostro cellulare o semplicemente perchè avete deciso di cambiarlo, tutti i vostri dati vi possano ” seguire “, quella che vi porpongo è proprio l’applicazione che fa al vostro caso.
FolderSync una App per sincronizzare le cartelle di Android su scheda SD o su Cloud (Google Drive,Dropbox,Megasync,etc).
Cavo USB C, Cavo USB Tipo C [2Pezzi 1Metri] Cavetto Caricatore Ricarica Rapida 3A Filo Caricabatterie Type-C Carica per Samsung S21 S22 S23 S20 A12 A21s A33 A53 A54 iPhone 15 16,Google Pixel,Xiaomi
40% OffFolderSync, scaricabile da PlayStore , è una Applicazione che ci consente di scegliere quali cartelle del nostro smartphone sincronizzare ( foto, musica, etc ) e di salvarle o nella SD inserita nel nostro telefono ( che in qualsiasi momento potremo decidere di scollegare e ricollegare ad altro cellulare ) , o in un cloud remoto quale Google Drive, DropBox etc…
L’utilizzo è semplicissimo : una volta scaricata ed installata l’applicazione basterà seguire il Wizard di creazione di una cartella sincrozizzata ( punto 4 in foto )
che ci guiderà passo passo alla scelta di quale cartella sincronizzare e dove sincronizzarla.
Per prima cosa daremo un nome al processo di sincronizzazione…
poi sceglieremo su quale Cloud remoto effettuare la sincronizzazione
Il tipo di sincronizzazione…
la certaella remota e la cartella locale…
ceglieremo quindi la periodicità della sincronizzazione a nostro piacimento…
Da questo momento la cartella scelta del nostro dispositivo sarà salvata con la periodicità desiderata, sul Cloud o sulla SD… in qualsiasi momento potremo decidere di riprendere il nostro salvataggio e farne l’uso che desideriamo.
Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!